CCNL per l’edilizia

Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per l’edilizia, siglato il 03 marzo 2022, prevede che l’aggiornamento della formazione dei lavoratori, della durata di sei ore, debba essere aggiornata con periodicità triennale e non quinquennale come previsto dal D.Lgs. 81/2008 e dall’Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011. La nuova periodicità si applica a decorrere dall’aggiornamento successivo…

MUD 2025

Con la pubblicazione del D.P.C.M del 29.01.2025, è stato approvato ufficialmente il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale 2025 (MUD). Tale modello dovrà essere utilizzato per la dichiarazione dei dati relativi all’anno 2024;Il termine ultimo  per la presentazione del MUD è fissata per il 28 giugno 2025.

RENTRI: il nuovo registro elettronico per la tracciabilità dei rifiuti

Il RENTRI è lo strumento su cui il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica fonda il sistema di tracciabilità dei rifiuti e prevede la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti. Il RENTRI introduce un modello di gestione digitale per l’assolvimento degli adempimenti già previsti dal D.Lgs. n. 152/2006 quali l’emissione dei formulari di…

Mud Rifiuti Modello unico

E’ pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) n. 52 del 2 marzo 2024, il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 26 gennaio 2024 recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale per l’anno 2024, che sarà utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2023. In base all’articolo 6 della Legge 25 gennaio 1994 n.70, il termine…

Whistleblowing

📢📢 Il decreto legislativo n. 24/2023 cosiddetto decreto Whistleblowing ha imposto degli adempimenti per la gestione delle segnalazioni delle parti interessate. Il decreto si applica ai soggetti del settore pubblico e del settore privato; in riferimento a quest’ultimo settore la normativa è rivolta ad aziende che nell’ultimo anno hanno impiegato la media di almeno 50…

PARITÀ DI GENERE

🔔🔔Certificazione parità di genere Uni/PdR 125:2022 📌Le aziende capaci di adottare misure concrete per ridurre il divario di genere possono richiedere la certificazione accreditata del sistema di gestione per la parità di genere secondo la Prassi di riferimento ed ottenere sgravi fiscali.  Lo sgravio contributivo sarà pari all’1% dei complessivi contributi previdenziali a carico del…

NORMATIVA ANTINCENDIO

🔈🔈🔈Dal 1° gennaio 2023 sono in vigore le norme tecniche di prevenzione incendi di cui all’allegato I del DM 3 agosto 2015 aggiornato al 27 dicembre 2022 . 🔴Il dipartimento dei Vigili del Fuoco ha pubblicato sul proprio sito la versione aggiornata al 27 dicembre 2022 del Testo coordinato dell’allegato I del DM 3 agosto…